11.09.2025
Sr. Renate Hämmerle FSO
Roma - Monaco di Baviera
Arrivederci Roma
Suor Hedwig è stata a Roma per mezzo secolo
Suor Hedwig Spribille, FSO, ha lasciato il Collegium Paulinum. La sua nuova casa è la sede a Monaco di Baviera. Suor Hedwig ha vissuto per quasi 50 anni nelle sedi romane della Famiglia spirituale “L'Opera”.
Ha svolto il suo servizio sia nella Piccola Casa che nel Collegium Paulinum, assumendo diversi incarichi. È divenuta famosa a causa delle sue indimenticabili visite guidate nella città eterna.
Dopo gli studi a Monaco, dove ha conosciuto la comunità e vi è entrata nel 1970, ha proseguito gli studi presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma. Fin dall'inizio, l'accompagnamento dei pellegrini a Roma è stato uno dei compiti di Sr. Hedwig.

Ubi Petrus, ibi Ecclesia
Già durante gli studi, suor Hedwig ha approfondito la storia della tomba di san Pietro sotto la Basilica di San Pietro. Ben presto ha aquisito una conoscenza approfondita di questi Scavi. All'inizio degli anni '70 è stata una delle prime guide certificate ad accompagnare i visitatori attraverso la necropoli pagana fino alla semplice tomba di San Pietro, riportata alla luce su incarico di papa Pio XII durante gli scavi effettuati dal 1939 al 1950. Nel corso di alcuni decenni, suor Hedwig ha entusiasmato innumerevoli pellegrini. È diventata formatrice di altre giovani guide degli Scavi. Ha sperimentato e fatto comprendere che l'archeologia è una conferma della fede presso la tomba di Pietro. "Proprio il fatto che intorno alla tomba di Pietro, in un luogo geologicamente sfavorevole (pendio collinare), siano disposte così tante tombe cristiane attorno a una tomba di terra, indica che qui si trovano davvero le ossa di san Pietro. Anche il fatto che proprio qui l'imperatore Costantino abbia fatto costruire una magnifica basilica, infrangendo così un tabù dell'epoca, ovvero distruggere un cimitero a favore di un edificio sacro cristiano, è la prova che si tratta di un luogo speciale", spiega suor Hedwig.
Sulle tracce dei primi cristiani
In preparazione all'Anno Santo 2000, la Pontificia Università Lateranense ha offerto un corso di studi pastorali per accompagnare i numerosi pellegrini attesi a Roma, che suor Hedwig ha frequentato con successo. La sua tesi di laurea ha portato alla luce nuove testimonianze del cristianesimo primitivo. Uno dei suoi luoghi preferiti era e rimane la chiesa di San Silvestro e Martino ai Monti. Questa chiesa si trova vicino al Colosseo e nelle sue fondamenta si conserva una chiesa domestica paleocristiana. Suor Hedwig spiega: “I primi cristiani si riunivano nelle cosiddette chiese domestiche e lì vivevano la loro fede. Il loro stile di vita può essere di grande ispirazione per la nostra pratica religiosa ...”

Nuovo inizio a Monaco
Le conoscenze acquisite in tanti anni e il suo impegno gioioso e sempre disponibile sono stati una testimonianza di fede viva non solo per i visitatori di Roma, ma anche per i giovani membri de "L'Opera" che trascorrono i primi tempi della loro formazione a Roma.
Quest'estate suor Hedwig si è trasferita nella sede de "L'Opera” a Monaco, tornando così nel luogo dove ha riconosciuto la sua vocazione consacrata a Dio e l'ha seguita. “Dopo un lungo periodo a Roma, me ne vado con il cuore pieno di gratitudine. Porto con me tutti i ricordi e, come pellegrina della speranza, confido che mi ambienterò rapidamente a Monaco”.
Ringraziamo Sr. Hedwig per la sua lunga e gioiosa presenza nella comunità romana e per il suo sostegno rinfrescante della vita comunitaria, da ultimo nel Collegium Paulinum.