Cover
»«

Giornate per giovani in ricerca della loro vocazione

Nella Settimana Santa abbiamo invitato dei giovani in ricerca della loro vocazione per vivere alcune giornate con noi presso il Collegium Paulinum a Roma. Sei uomini provenienti da Austria, Ungheria, Lituania e Israele hanno deciso di partecipare a questa avventura spirituale.

Data di pubblicazione
25.04.2025

Anno pastorale

Diacono Kilian racconta dalle sue esperienze dell'anno pastorale

Data di pubblicazione
15.02.2025

Autore
Sr. Renate Hämmerle FSO

Luogo
Feldkirch, Gisingen

Comunicato stampa del 22 gennaio 2025

Nuova Responsabile internazionale per la Comunità delle donne consacrate della Famiglia spirituale “L’Opera”

Data di pubblicazione
22.01.2025

Autore
La Famiglia spirituale L'Opera

Luogo
Bregenz - Roma

Nuovo libro di Hermann Geissler su John Henry Newman, presentato a Roma

La sera del 27 novembre 2024, presso l’antico oratorio dell’Arciconfraternita dei Bergamaschi in Roma (Via di Pietra 70), si è svolta una presentazione del nuovo libro di Hermann Geissler FSO:  John Henry Newman. Un nuovo dottore della Chiesa? (Cantagalli, Siena 2024).

Autore
Sr. Christiane Fritsch FSO

Luogo
Roma

Meditare con giovani il mistero della Chiesa alla luce di Benedetto XVI

Dal 29 agosto al 1° settembre 2024 si sono incontrati nel monastero di Thalbach a Bregenz (Austria) più di 20 giovani, per approfondire il mistero della Chiesa alla luce di Benedetto XVI.

Data di pubblicazione
08.09.2024

Autore
Simon Bailoni

Luogo
Bregenz

Frater Jonas Peeters si impegna nella Santa Alleanza in amore verginale

Auguri!

Data di pubblicazione
06.09.2024

Autore
La famiglia spirituale "l'Opera"

Luogo
Bregenz

Le Famiglie ecclesiali di Vita consacrata: cinque anni di un percorso sinodale

Con decreto del 29 agosto 2001 della Congregazione per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica, “L’Opera” è stata approvata come “Famiglia di vita consacrata” di diritto pontificio. Da alcuni anni siamo è in stretto scambio con altre Famiglie ecclesiali di questo tipo. Con alcune di esse abbiamo organizzato un Colloquio sulle Famiglie ecclesiali di vita consacrata presso la Pontificia Università Santa Croce di Roma.

Ordinazione diaconale di frater Kilian Deppisch a Roma

Il 22 giugno 2024 il cardinale Kurt Koch ha conferito l’ordinazione diaconale a frater Kilian Deppisch.

Abito da coro per suor Caroline Johnson

Suor Caroline si impegna nella "Santa Alleanza" in amore verginale.

Data di pubblicazione
16.06.2024

Autore
La Famiglia spirituale "L'Opera"

Luogo
Bregenz

Sulle orme di Papa Benedetto a Roma

Durante la Settimana Santa un gruppo di giovani provenienti da Germania, Austria, Slovenia, Svizzera e Gran Bretagna sono giunti a Roma per visitare con noi alcuni luoghi sacri, approfondire i tesori della fede e coltivare la vita di preghiera.

Autore
P. Hermann Geissler, FSO

Julia Verhaeghe, nostra fondatrice: una vera madre spirituale

“Resterò in cielo ciò che ero in terra: una madre per tutti voi!” Madre Julia era davvero una madre spirituale, una donna che donava se stessa. Dove attingeva la forza per potersi offrire per gli altri?

Data di pubblicazione
18.01.2024

Autore
p. Hermann Geissler, fso

Ordinazione sacerdotale di padre Márton Héray FSO

Il 1° luglio 2023, nella chiesa parrocchiale del Sacro Cuore a Bregenz (Austria), è stato ordinato sacerdote il diacono Márton Héray, di 31 anni, nativo di Győr (Ungheria).

Nuovo furgone per don Boniface

Come una macchina facilita la vita in un seminario africano.

Data di pubblicazione
26.04.2023

Autore
FSO

Luogo
Bregenz - Rom

L´ultimo «Alleluia»

Il 3 gennaio 2022 segna l’anniversario della morte del primo sacerdote de «L’Opera», il direttore spirituale di Madre Julia, da lei sempre chiamato «Padre Hillewaere» o semplicemente «Padre». 50 anni fa ha lasciato questo mondo con un «Alleluia» sulle labbra. L’espressione «Alleluia», cioè «lode a Dio», non fu solo la sua ultima parola, ma anche una sorte di testamento.

Papa silenzioso, fatti parlanti

Pio XII è chiamato il papa del silenzio. Ma cosa c'è di vero in questo? Dominiek Oversteyns, membro della Famiglia spirituale “L’Opera” e esperto di Pio XII, porta alla luce dei fatti precisi.

Data di pubblicazione
11.11.2021

Autore
Renate Hämmerle