09.07.2025
Familgia spirituale "L'Opera"
Bregenz
Ordinazione presbiterale di padre Kilian Deppisch, fso
Bregenz, 28 giugno 2025: In occasione della festa del Cuore Immacolato di Maria, padre Kilian Deppisch, fso, cresciuto a Marktheidenfeld (Germania), è stato ordinato presbitero nella chiesa parrocchiale di San Gallo a Bregenz (Austria), per l’imposizione delle mani e la preghiera di mons. Benno Elbs, vescovo di Feldkirch. Erano presenti circa trenta presbiteri, molti parenti, amici e fedeli provenienti da Germania, Austria, Italia, Francia e Belgio.
Dal 2016, il nuovo presbitero è membro della Famiglia spirituale «L’Opera». Ha completato il noviziato e gli studi filosofici e teologici a Roma. In un anno pastorale ha quindi acquisito una ricca esperienza, svolgendo diversi compiti a Lourdes, Vienna, Wiesbaden (Germania), Villers (Belgio) e Avezzano. L’anno diaconale ha compiuto in una parrocchia a Feldkirch, Austria.

Nella sua omelia, il vescovo Benno Elbs ha sottolineato il motivo della vocazione di padre Kilian: Gesù Cristo stesso, che è il sì di Dio alla salvezza degli uomini. Il presbitero, chiamato ad agire nella persona di Cristo, diventa un prolungamento del sì di Dio per gli uomini. Su questa scia, il vescovo ha quindi presentato tre pensieri:
- Il presbitero è un amico della vita. Nell’amministrare i sacramenti, Dio dice sì a ogni persona.
- Egli è una persona che prega; è chiamato a intercedere per i fedeli e a presentare le loro intenzioni al Signore.
- Il presbitero è una persona di grazia. Dio ci precede sempre con la sua grazia e agisce tramite i suoi ministri.
Un luogo con una tradizione familiare
La chiesa parrocchiale di San Gallo a Bregenz è un luogo speciale non solo per padre Kilian, ma anche per i suoi genitori. Esattamente 33 anni fa si sono detti sì proprio in questa chiesa. Come ha detto padre Kilian nelle sue parole di ringraziamento, egli deve molto a loro: la vita, la testimonianza di fede, una continua benevolenza e un profondo sostegno nel cammino verso il sacerdozio.
Ministero pastorale
Padre Kilian sarà impegnato come vice-parroco nella parrocchia di San Sebastiano a Feldkirch/Gisingen, dove ha già trascorso il suo anno di diaconato. Svolgerà il suo ministero insieme a padre Peter Willi, fso, parroco.
Foto: © Josef Güfel