Nella sequela di Gesù possiamo attingere alle ricche sorgenti spirituali della Chiesa. Esse ci fanno crescere nell’amore di Dio e rinnovano la nostra vita. Da esse riceviamo forza per i compiti che ci sono affidati nella Comunità, nella Chiesa e nel mondo.
Ogni giorno ascoltiamo la Parola di Dio ed è proprio attraverso di essa che il Signore si rivolge a noi con un linguaggio umano. La meditazione personale e l’approfondimento comunitario della Parola di Dio ci aiutano ad essere penetrati sempre di più da questa ricchezza.
La celebrazione della santa Eucarestia è al centro della giornata. Per noi, come per tutti i credenti, è fonte e culmine di tutta la vita cristiana.
Nella Liturgia delle Ore (Lodi, Ufficio delle letture, Ora media, Vespri e Compieta) rendiamo lode a Dio e ci uniamo con la Chiesa orante di tutto il mondo.
La presenza di Gesù nel Santissimo Sacramento dell’altare ci “attira”. Ogni sera, o anche durante la giornata, ci mettiamo davanti al Signore eucaristico per adorarlo in preghiera personale o comunitaria.
Celebriamo la domenica come giorno consacrato: alla preghiera e al raccoglimento, al riposo e alla gioia nel Signore, alla famiglia e al servizio di Dio e del prossimo. In tal modo vogliamo testimoniare il significato autentico della domenica e aiutare molti cristiani a riscoprirlo.